Con la parola Car Detailing solitamente si identificano tutte quelle lavorazioni minuziose che fanno parte dell’esterno dell’auto, ma non bisogna dimenticarsi degli interni.
La principale distinzione, quando si lavorano gli interni è il capire cos’è l’igienizzazione e cos’è la sanificazione. Utilizziamo google e vediamo cosa “si dice in giro”:
Igienizzazione: “liberazione di un ambiente dalle infezioni e dalla sporcizia”. fonte wikipedia.
Sanificazione: “è una misura atta a ridurre tramite uccisione, inattivazione o allontanamento, la maggior quantità di microrganismi quali batteri, virus, funghi, protozoi al fine di controllare il rischio di infezione di persone o di contaminazione di oggetti o ambienti. fonte wikipedia.
Riassumendo il più possibile possiamo dire che l’igienizzazione è la pulizia di un ambiente, o un oggetto (foto 1) e la sanificazione è l’abbattimento di virus, batteri etc etc, insomma tutto quello che l’occhio non vede (foto 2).
Per effettuare un’igienizzazione bisogna usare prodotti e strumenti che ci permettono realmente di far tornare come nuovi tutti i materiali all’interno del nostro abitacolo, è utopistico pensare che un panno bagnato possa pulire in profondità, al massimo potrà pulire dalla polvere superficiale.
In commercio esistono moltissimi strumenti e ancor più prodotti, più o meno efficienti, per ottenere questo risultato, ma il vero segreto (mi raccomando non ditelo a nessuno) per ottenere una pulizia reale e approfondita è….rullo di tamburi….il tempo a disposizione. Ebbene si, non ci sono trucchi magici se non quella di avere la voglia di passare del tempo all’interno dell’abitacolo e concentrasi su tutte le zone da pulire.
Ovviamente il numero di ore impiegato sarà proporzionale al risultato che vogliamo ottenere e sopratutto dalle condizioni dell’auto, perchè a parità di lavorazione, un’auto nuova o comunque curata negli interni (foto 1 ) sarà sicuramente più veloce da igienizzare rispetto ad una mal curata (foto 2).
Più avanti scriverò un articolo di approfondimento su prodotti e strumenti da utilizzare…iscriviti all newsletter per essere sempre aggiornato!
La sanificazione invece può avvenire in vari modi, utilizzando strumenti che nebulizzano prodotti all’interno dell’abitacolo (solitamente si effettua questa operazione anche con climatizzatore e ricircolo attivo). I più conosciuti, nel mondo dell’automotive, sono “la fumigazione” e “l’ozono”.
La fumigazione è un processo che avviene utilizzando un macchinario (foto 1) che nebulizza un prodotto a Presidio Medico Chirurgico per abbattere batteri, acari , muffe etc etc mentre per il trattamento ad Ozono è sempre necessario un macchinario (foto 2) ma non sono necessari prodotti, il macchinario trasformerà l’ossigeno presente nell’aria in Ozono, che eliminerà virus, batteri e muffe etc etc.
Entrambi i metodi sono validi, ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro, per accennarne qualcuno, i lati positivi della fumigazione sono il basso costo del macchinario e la quasi inesistente possibilità di far danni…per il trattamento ad Ozono invece, il costo del macchinario è molto elevato (sempre che non si prenda un macchinario di scarsa qualità) e la possibilità di creare danni alle componenti elettriche dell’auto (se appunto il macchinario utilizzato è scadente e i tempi di esecuzione sono errati).
Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattami. Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.