Vediamo cos’è il Car Detailing. Le 5 fasi del Car Detailing esterno.
Questo articolo ha lo scopo di riassumere e dare delle linee guida sulle operazioni da eseguire per effettuare un trattamento completo di Car Detailing.
Queste fasi si effettuano sulle auto (o su altre tipologie di veicoli) per creare una condizione estetica ai massimi livelli e sono:
1) Lavaggio
2) Decontaminazione
3) Lucidatura
4) Protezione
5) Mantenimento
Prima fase: IL LAVAGGIO.

Il lavaggio nel Car Detailing è il punto di partenza di tutte le operazioni, la fase più importante, sottovalutata dal 90% dei proprietari di un auto. Fase utilissima per li professionista, perchè permette di poter visionare realmente i difetti presenti e programmare le successive lavorazioni.
Grazie al lavaggio approfondito andiamo ad eliminare tutto lo sporco che si deposita sul nostro veicolo e che, se non rimosso tempestivamente, col passare del tempo, penetrerà nei pori dei materiali e andrà inevitabilmente a rovinare tutta la superficie.
Seconda fase: LA DECONTAMINAZIONE.

Con la decontaminazione andremo ad eliminare le particelle di contaminazioni (smog, ossido di ferro, catrame, resine, etc etc) che non abbiamo disgregato e rimosso precedentemente perchè ormai penetrate nei pori della vernice.
Terza fase: LA LUCIDATURA.

La lucidatura è la fase in cui si vanno a rimuovere tutti i difetti presenti sulla vernice come: graffi più o meno profondi, macchie di calcare, eventuali difetti creati dopo una riverniciatura come segni di carteggiatura, sporchini, colature, buccia d’arancia, etc etc. Questa fase serve per rendere completamente brillante la vernice.
Quarta fase: LA PROTEZIONE.

Questa fase è fondamentale per non vanificare, col passare del tempo, tutto il lavoro precedentemente svolto.
Per protezione si intende l’applicazione di prodotti (cere, sigillanti, prodotti nanotecnologici, ppf) che andranno, in primis, a creare una barriera tra la superficie trattata e tutto quello che può rovinarla e infine valorizzare esteticamente il lavoro precedentemente fatto, con aumento di profondità e brillantezza del colore.
Quinta fase: IL MANTENIMENTO.

Questa è l’ultima fase, per quanto riguarda gli esterni, da eseguire in modo periodico ogni qual volta che il veicolo ne avrà necessità.
Il mantenimento è semplicemente la fase di lavaggio che sarà eseguita in maniera più veloce grazie alle protezioni applicate. L’auto che ha beneficiato di un trattamento di Car Detailing ha bisogno di poche e semplici mosse per ottenere il massimo delle sue performance e rimanere nelle stesse condizioni del ritiro presso il Centro Detailing.
Qui di seguito viene illustrato dalla CarPro un esempio di tutte le fasi per ottenere una superficie completamente liscia e splendente.
Non dimentichiamoci degli interni: l’igienizzazione e la sanificazione

Con la parola Car Detailing solitamente si identificano tutte quelle lavorazioni minuziose che fanno parte dell’esterno dell’auto, ma non bisogna dimenticarsi degli interni.
Soprattutto quando acquistiamo un’auto usata, ma è consigliato anche su un’auto nuova o comunque in buono stato, è raccomandato effettuare un trattamento di questo tipo per vivere in un ambiente pulito e salubre (in fondo nell’abitacolo ci viviamo, a prescindere dal tempo che trascorriamo) .
Per ulteriori informazioni e chiarimenti visita la sezione faq o contattami.