pellicola protettiva auto Torino
Pellicola protettiva auto Torino
La miglior protezione per auto oggi in commercio è il PPF (Paint Protection Film), una pellicola protettiva per auto conosciuta anche come pellicola anti-sasso.
Il PPF (Paint Protection Film) è una pellicola poliuretanica trasparente, autorigenerante e altamente elastica, che si adatta a tutte le superfici anche quelle curve. Oltre alla versione trasparente, indubbiamente la più diffusa, esistono varianti satinate e/o colorate. Grazie alle sue caratteristiche protegge la superficie da pietrisco, sole, graffi, insetti e lavaggi mal fatti, ma non solo esalta e dona profondità al colore dell’auto.
Indipendentemente dalla tipologia di auto, dal modello o dal suo costo, scegliere di applicare la pellicola su un’auto significa preservarla dai danni esterni. Potrai decidere di applicare la pellicola anche all’interno di un trattamento completo di Car Detailing.
Tutti i nostri PREVENTIVI sono GRATUITI, contattaci per richiedere un appuntamento in sede.
Costo del trattamento
Garanzia
* prezzo indicativo per un trattamento con pellicola PPF su un Paraurti anteriore
SERVIZI E PREZZI*
950€
*A partire da

Copertura frontale
parziale
Paraurti anteriore, fascia cofano, fascia parafanghi e specchi
1300€
*A partire da

Copertura frontale totale
Paraurti anteriore, cofano, parafanghi, specchi e fari
3000€
*A partire da

Copertura
totale
Paraurti anteriore e posteriore, cofano, fari, specchietti, tetto, parafanghi, porte, minigonne e baule
*I prezzi della pellicola protettiva variano anche in base alle dimensioni e alla forma dell’auto. Inoltre, è possibile richiedere anche il rivestimento di un singolo pannello. Se hai bisogno di informazioni non esitare a contattarci, i nostri preventivi sono sempre gratuiti.
Pellicola protettiva auto Torino
La pellicola PPF (Paint Protection Film) viene utilizzata per la prima volta dai militari statunitensi durante la guerra mondiale per proteggere dai detriti le parti sensibili degli elicotteri; nel tempo l’uso di questa pellicola protettiva si è diffuso in altri ambiti fino ad arrivare al settore automotive.
L’uretano termoplastico, che compone questa pellicola protettiva, reagisce al calore del sole rigenerandola. Ovviamente non è magia, la colla utilizzata per l’adesione rimane allo stato fluido e ne permette il movimento mentre il calore fa dilatare il poliuretano che va a compensare i “solchetti” creati.
Esistono diverse tipologie di pellicola che si distinguono per fattura, spessore e finitura.
- SPESSORE. Lo spessore di una pellicola PPF può variare dai 150mic ai quasi 300mic (a seconda del brand e del modello scelto).
- FINITURA. Diverse sono le tipologie disponibili in commercio. La pellicola trasparente è sicuramente quella più utilizzata, ma esiste anche la variante satinata e colorata.
INSTALLATORE CERTIFICATO
Essere un installatore autorizzato del marchio XPEL dà la possibilità di accedere a una serie di servizi che garantiscono sempre il miglior risultato possibile ai clienti. Sulla maggior parte dei miei lavori la pellicola utilizzata è la Ultimate Plus 8mil, la top di gamma attualmente commercializzata dal brand, con uno spessore di quasi 200mic. Per aumentare ancor di più le performance alla fine dell’applicazione tratto la pellicola con dei prodotti nanotech che ne agevolano il mantenimento.

Pellicola protettiva auto Torino
Perché applicare la pellicola protettiva alla tua auto e non riverniciarla?
Anche se il tuo carrozziere di fiducia lavora a regola d’arte, una volta messa su strada la tua auto sarà comunque esposta a sole, graffi, pietrisco e a tutti gli agenti sopraccitati.
L’applicazione della pellicola per auto può essere vista come un valore aggiunto anche in fase di rivendita dell’auto, si avranno infatti due possibilità: o rivendere l’auto con la pellicola PPF e quindi aggiungere valore all’auto, o decidere di toglierla e rivendere l’auto con una verniciatura perfetta.
Pellicola auto
Domande frequenti
L’applicazione avviene tramite utilizzo di soluzioni di acqua e sapone, alcool o gel (a discrezione dell’installatore) e può avvenire tramite kit pretagliati o applicando direttamente il foglio sulla carrozzeria. La metodologia del “foglio a mano libera” è un’applicazione che pian piano andrà a scomparire e si utilizzerà solo per i modelli che non hanno la disponibilità di un kit. La più importante differenza tra le due metodologie è l’assenza di danni causati dal taglio della pellicola che avviene utilizzando un cutter (il classico taglierino) e un risultato estetico migliore.
A temperature superiori ai 25 gradi la pellicola si scalda e comincia a livellarsi facendo sparire i micograffi.
La EmmeDi Car da ai suoi clienti una garanzia di 5 anni contro l’ingiallimento e la vetrificazione.
Non necessita di cure particolari se non di semplici e accurato lavaggi di manutenzione.
I prezzi variano in base alle dimensioni, alla forma dell’auto e alle aree di applicazione. Per una copertura frontale bikini il costo parte dai 1200€. Tutti i nostri preventivi sono gratuiti, richiedi un appuntamento.
Sì, esiste la versione satinata che si applica sulla vernice opaca.
Non ha una scadenza, verrà cambiata quando sarà troppo rovinata.
A tutto tranne che agli urti con deformazione della lamiera (es grandine o collisione).