Il 6 cilindri di 3.4 litri di questa versione “S” da 325 cavalli ha prestazioni mozzafiato. Quello che le manca è un soggiorno nel mio Centro di bellezza per auto per un trattamento di car detailing.
Questo primo passaggio è dedicato agli interni, una pulizia approfondita con spazzole e pennelli, l’applicazione di prodotti specifici per plastiche e pelle e infine una nebulizzazione di un battericida PMC per rendere perfetto l’abitacolo.
E’ già fissato un appuntamento per applicare come protezione la pellicola PPF che andrà a ripararla dalle sassate che creano seri danni alla vernice. Ho però anticipato qualche lavorazione esterna lucidando la fiancata lato guida per eliminare delle righe e riapplicato una parte di ppf sul fianco lato passeggero.
Edit: la primavera è ormai giunta e come promesso aggiungo la seconda parte del trattamento svolto (inserendo ulteriori foto). La lavorazione ha subito varianti, ho inserito una lucidatura di tutta l’auto a causa di graffi creati da chi ha effettuato la sostituzione del paraurti.
Data la tipologia di vernice in tinta pastello ho cercato di enfatizzare al massimo la fase di finitura della lucidatura. Per proteggere tutto ho installato la pellicola ppf su tutto il frontale e le minigonne; sulle restanti zone ho applicato il potentissimo DuraFlex, protettivo nanotech top di gamma Gyeon concesso solo agli autorizzati, con performance di idrorepellenza e autopulizia strabilianti.